logo

Menu

  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • La nostra politica
    • Certificazioni
    • Autorizzazioni
    • Policy Privacy
    • Lavora con Noi
  • Servizi
    • Raccolta, trasporto e trattamento rifiuti
    • Aspirazione rifiuti solidi
    • Aspirazione rifiuti liquidi industriali
    • Distruzione archivi
    • Gestione rifiuti sanitari potenzialmente infetti (R.O.T.)
    • Gestione rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (R.A.E.E.)
  • Area clienti
    • Modulistica
    • Richiesta preventivo
    • Servizi online
  • News
  • Contatti
  • Facebook
  • Email
logo
standard-title Lavora con Noi

Lavora con Noi

Sei quì: Home \ Lavora con Noi
Sto caricando…

Circolare MUD – proroga al 30/06/2020

Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato che il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD), allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2018 (GU n. 45 del 22 febbraio 2019) è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2020, con riferimento all’anno 2019.  Rimangono pertanto immutate le informazioni da comunicare, le modalità per la trasmissione, nonché le istruzioni per la compilazione del modello.  I soggetti obbligati alla dichiarazione sono i seguenti: 1.         Comunicazione Rifiuti: •          Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto dei rifiuti (trasportatori); •          Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione; •          Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti (impianti); •          Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi; •          Imprese ed enti che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi. 2.         Comunicazione Veicoli Fuori Uso: •          Soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso […]

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl

Richiesta iscrizione Albo Gestori Ambientali

Al fine di aggiornare le ns. anagrafiche, Vi chiediamo la cortesia di inviarci via mail all’indirizzo info@estri.it o via fax al nr. 035/876282 la Vs. iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, obbligatoria per i soggetti che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti non pericolosi e operazioni di raccolta e trasporto di trenta chilogrammi o trenta litri al giorno dei propri rifiuti pericolosi, (a condizione che tali operazioni costituiscano parte integrante ed accessoria dell’organizzazione dell’impresa della quale i rifiuti sono prodotti, ART. 212, COMMA 8, D.LGS. 152/2006 e s.m.i.). Circolare

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl

Circolare confezionamento toner

Al fine di migliorare la gestione e l’avvio a recupero dei toner esausti, con la presente. Vi chiediamo gentilmente il riconfezionamento, dopo l’utilizzo, in scatole di cartone, preferibile se originali. Facciamo altresì presente che possiamo fornirVi, qualora ne abbiate necessità, di pratici toner box in cui collocare le scatole contenenti i toner. A disposizione per qualsiasi chiarimento in merito, porgiamo i ns. più cordiali saluti. Circolare

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl

Autorizzazioni Estri

Con la presente siamo a comunicarVi che le ns. autorizzazioni sono: Destinatario: Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata dalla Regione Lombardia con Decreto n. 5652 del 06/07/2015 (Scad. 06/07/2031). Trasportatore: CAT. 4 NON PERICOLOSI: MI02751 del 08/09/2015 (Scad. 04/09/2020) CAT. 1 URBANI E CAT. 5 PERICOLOSI: MI02751 del 16/10/2015 (Scad. 13/10/2020) Qualora emettiate Voi il formulario, consigliamo di inserire entrambe le date, in modo da inserire una sola autorizzazione, ovvero: MI02751 del 08/09/2015 e del 16/10/2015. Circolare

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl

Rifiuti sanitari rischio infettivo

Per garantire la tutela della salute e dell’ambiente, i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo devono essere confezionati utilizzando apposito imballaggio a perdere, anche flessibile, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo” e il simbolo del rischio biologico o, se si tratta di rifiuti taglienti o pungenti, utilizzando apposito imballaggio rigido a perdere, resistente alla puntura, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo taglienti e pungenti”, contenuti entrambi nel secondo imballaggio rigido esterno, eventualmente riutilizzabile previa idonea disinfezione ad ogni ciclo d’uso, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo”. CIRCOLARE ROT 2019

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl

Servizi on-line con scansione della 4° copia del formulario

Estri offre la possibilità ai propri Clienti di accedere ai servizi on-line, una pagina dedicata dell’Area Clienti disponibile nel sito www.estri.it. In questa sede è possibile visualizzare e scaricare le proprie fatture, fare delle statistiche dei rifiuti movimentati anno per anno e scaricare la scansione della 4° copia dei formulari. Se non hai ancora le credenziali per l’accesso, puoi richiederle ai ns. uffici.  

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl

Circolare Mud – Scadenza 30/04/2020 posticipata al 30/06/2020

Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato che il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD), allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2018 (GU n. 45 del 22 febbraio 2019) è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2020, con riferimento all’anno 2019.  Rimangono pertanto immutate le informazioni da comunicare, le modalità per la trasmissione, nonché le istruzioni per la compilazione del modello.  I soggetti obbligati alla dichiarazione sono i seguenti: 1.         Comunicazione Rifiuti: •          Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto dei rifiuti (trasportatori); •          Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione; •          Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti (impianti); •          Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi; •          Imprese ed enti che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi. 2.         Comunicazione Veicoli Fuori Uso: •          Soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso […]

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl

NOTA INFORMATIVA PER L’ACCESSO ALL’IMPIANTO – EMERGANZA COVID-19

Nessuno può entrare nei locali aziendali se non dopo aver ricevuto la specifica nota informativa. Coloro che accedono ai locali aziendali dovranno attestare, firmando un apposito modulo di ricevuta, di averne compreso il contenuto – con particolare attenzione all’avvenuta comprensione da parte dei lavoratori stranieri – assumendosi con ciò l’impegno di conformarsi alle disposizioni ivi contenute. Sarà cura dell’azienda provvedere agli aggiornamenti dell’informativa e delle relative attestazioni. Regole per l’accesso in Estri: •          obbligo di rimanere al proprio domicilio e di non entrare in azienda in presenza di febbre (oltre 37.5°, che potrà essere misurata prima dell’entrata nei locali aziendali) o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria; •          consapevolezza e accettazione del fatto di non poter fare ingresso o di poter permanere in azienda e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc) in cui i provvedimenti dell’Autorità impongono di informare il medico di famiglia e l’Autorità sanitaria e di rimanere al proprio domicilio; •          impegno a rispettare tutte le disposizioni delle Autorità, quivi compresi i […]

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro

protocollo 08.04.21Download

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl

Il superbonus 110% scorre, velocizza il tuo lavoro!

Con l’arrivo del nuovo Superbonus molte imprese hanno aumentato la loro mole di lavoro e sono costrette a reinventarsi e velocizzare la loro produttività per poter rientrare nei tempi prestabiliti dal nuovo Decreto Rilancio.Come ben sappiamo i tempi per poter usufruire di questa agevolazione sono ristretti e scadono il 31 dicembre 2021 (salvo proroghe dell’ultimo minuto). Estri è un’azienda che da anni lavora al fianco delle imprese e ne intuisce i bisogni e le esigenze, ecco quindi cosa propone a chi cerca un sostegno lavorativo efficiente. ASPIRAZIONE DEI RIFIUTI Estri effettua il servizio di aspirazione dei rifiuti direttamente dall’abitazione o dall’edificio in questione. Con l’aiuto di macchinari e attrezzature idonee può aspirare le macerie da demolizione (con escavatore a risucchio). Una soluzione che agevola molto le imprese in termini di riduzione dei tempi di rimozione delle macerie e inoltre non dovranno preoccuparsi dello smaltimento dei rifiuti. Oltre all’aspirazione di macerie, effettua anche aspirazione di ghiaino da tetti, pulizia guano, e molto altro ancora. Guarda il video VANTAGGI: Tempistiche e spazio ridottiPossibilità di aspirare direttamente fino al 5° pianoLunghezza tubo 80 mtPortata 8/10 m3Nessun container necessario in loco Se sei interessato alla nostra proposta contattaci e saremo lieti di fondare una nuova partnership […]

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl

Orari apertura impianto

Da lunedì a venerdì dalle 07.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 18.30 Il sabato dalle 07.00 alle 12.00 Orari apertura uffici Da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 18.30 Il sabato dalle 08.30 alle 12.00

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl

Chiusura impianto il 02/01/2021

Si informa la gentile Clientela che sabato 02/01/2021 resteremo chiusi. Cordiali saluti.

Continua a leggere
Inserito da Staff Estri Srl
Agevolazioni  |  Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.

ESTRI

  • Raccolta, trasporto e trattamento rifiuti
  • Aspirazione rifiuti solidi
  • Distruzione archivi
  • Aspirazione rifiuti liquidi industriali
  • Gestione rifiuti sanitari potenzialmente infetti (R.O.T.)
  • Gestione rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (R.A.E.E.)

INDIRIZZO

Via Campo Romano, 2 – 24050 Spirano (BG)

Contatti

Tel: +39 035 877268
Email: info@estri.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Contatti

© 2017 Copyright by Estri. Tutti i diritti riservati | Mappa del sito | Credits.