Per garantire la tutela della salute e dell’ambiente, i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo devono essere confezionati utilizzando apposito imballaggio a perdere, anche flessibile, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo” e il simbolo del rischio biologico o, se si tratta di rifiuti taglienti o pungenti, utilizzando apposito imballaggio rigido a perdere, resistente alla puntura, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo taglienti e pungenti”, contenuti entrambi nel secondo imballaggio rigido esterno, eventualmente riutilizzabile previa idonea disinfezione ad ogni ciclo d’uso, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo”.
Rifiuti sanitari rischio infettivo
Per garantire la tutela della salute e dell’ambiente, i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo devono essere confezionati utilizzando apposito imballaggio a perdere, anche flessibile, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo” e il simbolo del rischio biologico o, se si tratta di rifiuti taglienti o pungenti, utilizzando apposito imballaggio rigido a perdere, […]
News Recenti pubblicate da Estri
Al fine di aggiornare le ns. anagrafiche, Vi chiediamo la cortesia di inviarci via mail all’indirizzo info@estri.it o via fax al nr. 035/876282 la Vs. iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, obbligatoria per i soggetti che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti non pericolosi e operazioni di raccolta e trasporto di trenta chilogrammi o trenta litri al giorno dei propri rifiuti pericolosi, (a condizione che tali operazioni costituiscano parte integrante ed accessoria dell’organizzazione dell’impresa della quale i rifiuti sono prodotti, ART. 212, COMMA 8, D.LGS. 152/2006 e s.m.i.). Circolare
Al fine di migliorare la gestione e l’avvio a recupero dei toner esausti, con la presente. Vi chiediamo gentilmente il riconfezionamento, dopo l’utilizzo, in scatole di cartone, preferibile se originali. Facciamo altresì presente che possiamo fornirVi, qualora ne abbiate necessità, di pratici toner box in cui collocare le scatole contenenti i toner. A disposizione per qualsiasi chiarimento in merito, porgiamo i ns. più cordiali saluti. Circolare
Con la presente siamo a comunicarVi che le ns. autorizzazioni sono: Destinatario: Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata dalla Regione Lombardia con Decreto n. 5652 del 06/07/2015 (Scad. 06/07/2031). Trasportatore: CAT. 4 NON PERICOLOSI: MI02751 del 08/09/2015 (Scad. 04/09/2020) CAT. 1 URBANI E CAT. 5 PERICOLOSI: MI02751 del 16/10/2015 (Scad. 13/10/2020) Qualora emettiate Voi il formulario, consigliamo di inserire entrambe le date, in modo da inserire una sola autorizzazione, ovvero: MI02751 del 08/09/2015 e del 16/10/2015. Circolare
Per garantire la tutela della salute e dell’ambiente, i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo devono essere confezionati utilizzando apposito imballaggio a perdere, anche flessibile, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo” e il simbolo del rischio biologico o, se si tratta di rifiuti taglienti o pungenti, utilizzando apposito imballaggio rigido a perdere, resistente alla puntura, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo taglienti e pungenti”, contenuti entrambi nel secondo imballaggio rigido esterno, eventualmente riutilizzabile previa idonea disinfezione ad ogni ciclo d’uso, recante la scritta “Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo”. Circolare
Il 30 aprile 2018 scade il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale – MUD con nuovo modello approvato dal D.P.C.M. 28 dicembre 2017. Il MUD va presentato alla Camera di Commercio competente per territorio, ovvero quella della Provincia in cui ha sede l’unità locale cui si riferisce la dichiarazione. I soggetti che svolgono attività di solo trasporto e gli intermediari senza detenzione devono invece presentare il MUD alla Camera di Commercio della Provincia nel cui territorio ha la sede legale l’impresa cui la dichiarazione si riferisce. Chi è tenuto presentare il MUD Sono soggetti alla presentazione del MUD : le imprese o gli Enti che nel 2017 hanno prodotto rifiuti pericolosi (indipendentemente dal numero dei dipendenti aziendali) le imprese o gli Enti con più di 10 dipendenti che nel 2017 hanno prodotto rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi. Soggetti esonerati dalla presentazione del MUD Sono esonerati dalla presentazione del MUD: i soggetti esercenti attività ricadenti nell’ambito dei codici Ateco 96.02.01 (Servizi dei […]
Estri offre la possibilità ai propri Clienti di accedere ai servizi on-line, una pagina dedicata dell’Area Clienti disponibile nel sito www.estri.it. In questa sede è possibile visualizzare e scaricare le proprie fatture, fare delle statistiche dei rifiuti movimentati anno per anno e scaricare la scansione della 4° copia dei formulari. Se non hai ancora le credenziali per l’accesso, puoi richiederle ai ns. uffici.
NUOVI ORARI DI APERTURA DA GIUGNO 2018: DA LUNEDI’ A VENERDI’ DALLE 07.00 ALLE 12.00 E DALLE 13.30 ALLE 19.00 IL SABATO DALLE 07.00 ALLE 12.00 PER IL MESE DI AGOSTO 2018 SONO PREVISTI I SEGUENTI ORARI: DA LUNEDI’ 10/08 A VENERDI’ 22/08 DALLE 07.00 ALLE 12.00 E DALLE 13.30 ALLE 18.00 SABATO 11/08/18 E 18/08/2018: IMPIANTO CHIUSO MARTEDI 14/08/18 DALLE 07.00 ALLE 12.00